|
|
|
LA TECNICA SCANDINAVA
E' una tecnica di decorazione che interviene sulla superficie dell'oggetto, la rende in alcuni punti ruvida e crea così affascinanti e cangianti riflessi. Si ottengono rilievi dove incastonare perle di vetro o fondere fritte colorate. La tecnica richiede prodotti specifici, che trovi presso i rivenditori di materiale per decorazione. |

Materiali.
Tavolozza di vetro, pinzette, polvere universale vetrosa, balsamo di copaiba, fondente umversale, pasta bianca e medium per rilievo, spazzolino in metallo, perle di vetro colorate, pietre dure e fritte colorate (a piacere). E' possibile attuare diversi tipi d'intervento.
Scavo.
Prepara un impasto piuttosto denso di polvere universale, balsamo di copaiba ed un po' di fondente umversale da applicare sulla zona da scavare. Metti l'oggetto in forno ad una temperatura di almeno 800 °C, quindi, con la spazzola metallica, togli l'impasto, e con esso parte della vetrina.
Intervieni con un 'altra decorazione (terzo fuoco, lustro, oro lucido).

IPasta per rilievo e incastonature.
Crea uno spessore dove incastonare perle di vetro, pietre dure o vetri colorati .
Prepara un impasto con pasta e medium per rilievo. Stendilo sulla superficie, creando lo spessore desiderato. lnforna alla temperatura di 800 °C. Rivestilo con colore per terzo fuoco o con la doratura.
Ricorda che cambiano leggermente tono.
Per modellare l'incastonatura, stendi l'impasto ed inserisci la perlina, toglila poi delicatamente cercando di non alterare l'incavo. Dopo la cottura fissala con una goccia di collante.
Con la pasta per rilievo puoi anche attaccare alla superficie le fritte (vetro puro in polvere con granulometria piu o meno sottile). I vetri fondono a 800 °C, creando macchie di colore.
 I
|
 |
|
|
 |
|